- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Consiglio Notarile di Lecce, P.iva 80015050752, con sede in Viale Aldo Moro, 22, 73100 Lecce (LE) (Telefono: 0832 306863 – e-mail: consigliolecce@notariato.it).
- Contatti del Responsabile della Protezione dei Dati
Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: privacy@studiolegaleattivissimo.com.
- Finalità del trattamento
I dati da Lei forniti sono trattati per:
- tutti gli adempimenti di legge correlati alla gestione della procedura selettiva;
- per l’eventuale assunzione.
Il Consiglio può acquisire d’ufficio alcune informazioni per verificare le dichiarazioni presentate dai candidati (es. richiesta di verifica al casellario giudiziale; richieste di conferma dei titoli di studio a scuole, università, etc.; richiesta ai comuni della residenza, iscrizione nelle liste elettorali, etc.).
- Base giuridica
La base giuridica del trattamento di cui al punto 1 dell’art.3, trova fondamento nell’art 6 comma 1 lettera “e” del Regolamento (UE) 2016/679.
La base giuridica del trattamento di cui al punto 2 dell’art.3, trova fondamento nell’ art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679.
- Eventuali destinatari o eventuali categorie di destinatari dei dati personali
I Suoi dati potrebbero essere comunicati a:
- altri soggetti pubblici che li richiederanno e siano espressamente autorizzati a trattarli (più in specifico, siano autorizzati da norme di legge o di regolamento o comunque ne abbiano necessità per finalità istituzionali) e/o ulteriori soggetti anche privati che siano legittimati a conoscerli in base a specifiche norme di legge o di regolamento ma non siano individuabili allo stato attuale del trattamento.
- soggetti terzi fornitori di servizi per il Titolare, o comunque ad essa legati da rapporto contrattuale, unicamente per le finalità sopra descritte, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e comunque garantendo il medesimo livello di protezione;
- legali incaricati per la tutela del Titolare in sede giudiziaria.
- Diffusione dei dati
La diffusione dei Suoi dati personali (intesa come la conoscenza da parte di soggetti indeterminati) avverrà solo quando prevista da una norma di legge o di regolamento.
- Eventuale trasferimento dati ad un Paese terzo
Si precisa che non è previsto alcun trasferimento dei Suoi dati personali a un Paese terzo.
- Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità descritte il trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici. I dati conferiti sono trattati con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati sono trattati esclusivamente da personale espressamente designato/autorizzato.
A tal fine, anche mediante controlli periodici, verrà verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al perseguimento delle finalità̀ sopra descritte. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultino eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non saranno utilizzati, salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene. Specifiche misure di sicurezza di tipo tecnico e organizzativo sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
- Periodo di conservazione
I dati verranno conservati secondo i seguenti criteri:
- per un arco di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per i quali essi sono trattati;
- per un arco di tempo non superiore a quello necessario all’adempimento degli obblighi normativi.
- Diritti dell’interessato
Il soggetto cui si riferiscono i dati personali gode dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del Regolamento (UE) 2016/679.
In particolare, ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento: l’accesso ai dati personali e la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che lo riguardano, l’opposizione al loro trattamento e alla portabilità dei dati. Inoltre, ha diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Tali diritti sono esercitabili scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: consigliolecce@notariato.it o mediante raccomandata a/r da inviarsi all’indirizzo del Titolare del trattamento indicato al punto 1. della presente informativa.
11.Natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei dati e conseguenze in caso di eventuale rifiuto
Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione alla selezione. L’eventuale rifiuto determina l’esclusione dalla procedura di selezione.
- Eventuale esistenza di processi decisionali automatizzati (es. profilazione)
Si precisa che il trattamento dei Suoi dati personali non comporta alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione.