Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/customer/www/consiglionotarilelecce.it/public_html/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2854
Consiglio Notarile Lecce

CONVEGNO STUDI

I Notai a Gallipoli: attualità e problematiche in materia di famiglia e impresa.

 

MODULISITCA

HOTEL CONVEGNO GALLIPOLI 26-27 MAGGIO 2023

Scheda iscrizione

 

link evento: https://consiglionotarilelecce.it/eventi-del-consiglio/convegno-studi/

COM'È CAMBIATA LA PROFESSIONE DEI NOTAI AI TEMPI DEL COVID

Intervista Istituzionale rilasciata dal Notaio Stefania Monosi "Presidente dell'Ordine dei Notai della Prov. di Lecce".

consiglio-notarile-lecce-notai-distretto

IL NOTAIO

"Là dove il giudice assume una funzione risanatrice e riordinatrice per così dire, della patologia della vita giuridica, il notaio ne assume una efficacemente preventiva dei conflitti, mediante la quale esso contribuisce potentemente alla realizzazione dell'ordine sociale. Ma al di là della posizione formale, che il notaio assume, di mediatore tra pubblico e privato, il notaio è anche l'equilibrato e responsabile consulente delle parti nella formazione ed espressione della loro volontà giuridicamente rilevante.
E' qui che la preparazione tecnica, la sensibilità umana, il senso sociale del notaio possono avere la loro esplicazione con effetti benefici di rilevante portata ed è qui che il notaio svolge in concreto un'attività veramente efficace per muovere ed orientare in senso costruttivo la vita sociale".

(Aldo Moro, Ministro di Grazia e Giustizia, in occasione della VII Giornata Internazionale del Notariato Latino)

firma-aldo-moro

Amministrazione Trasparente

I NOSTRI SERVIZI

IL NOTAIO PER L’IMPRESA

Come costituire una società? Quale tipologia risponde meglio alle proprie esigenze e agli scopi da raggiungere?
Read More

IL NOTAIO PER L’ABITAZIONE

L’acquisto di una casa è certamente una delle operazioni economiche più importanti nella vita di una persona
Read More

IL NOTAIO PER LA FAMIGLIA

Famiglia e rapporti di parentela; donazioni e successioni; come tutelarsi in caso di convivenza o modificare il regime patrimoniale
Read More

Guide per il cittadino

"Tanto più notaio, tanto meno giudice"

Il Notaio accerta ed interpreta la volontà delle parti (cioè delle persone) che concludono un contratto e redige in modo conforme alla legge e con chiarezza le relative clausole.
Il Notaio ha obblighi severi a cui sottostare la cui inosservanza comporta, oltre alla responsabilità civile, anche la responsabilità disciplinare e penale. Il Notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra i vivi (vendite, permute, divisioni, mutui ecc.) e di ultima volontà (testamenti), attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati ed estratti (art 1 legge not.)
La legge prescrive l’atto notarile per quegli atti e contratti dei quali vuol garantire al massimo grado la legalità, l’identità delle parti e la conformità alla loro volontà, perché li considera di maggiore importanza: per il loro contenuto economico-sociale o per la loro complessità; per gli effetti che producono in relazione allo stato civile di una persona; per l’interesse pubblico alla libera manifestazione della volontà di una persona ed alla sua precisa traduzione in linguaggio giuridico.

COSA REDIGE IL NOTAIO

L'atto redatto dal notaio è un atto pubblico avente efficacia legale.

Ambito economico-sociale

Esempio: vendite, divisioni, mutui, ecc.

Stato civile

Esempio: riconoscimento di un figlio naturale, ecc.

Volontà dell’individuo

Esempio: testamento, donazione, ecc.

Cerca il Notaio più vicino a te.